Servizi offerti - SAC2 IBM RTI
SERVIZI APPLICATIVI IN OTTICA CLOUD

I servizi offerti nell'Accordo Quadro

Sviluppo e Manutenzione Evolutiva del Software
Il Servizio di Sviluppo e Manutenzione evolutiva del software (SVI) riguarda la realizzazione ex-novo,
l’evoluzione e la reingegnerizzazione di applicazioni, moduli e componenti informatiche
dell’Amministrazione.
l’evoluzione e la reingegnerizzazione di applicazioni, moduli e componenti informatiche
dell’Amministrazione.
Servizio di Migrazione Applicativa al Cloud
Per quanto premesso nei Presupposti per l’Attivazione del servizio (rif. par. 3.2 del CT speciale Lotto 1) e
in linea col Manuale di abilitazione al cloud di AgID, le attività del presente servizio si collocano a valle
delle fasi di mappatura, assessment e scelta della strategia di migrazione (tra le “6R” previste) lungo il
percorso dettato dalla Roadmap di Migrazione definita dall’Amministrazione
in linea col Manuale di abilitazione al cloud di AgID, le attività del presente servizio si collocano a valle
delle fasi di mappatura, assessment e scelta della strategia di migrazione (tra le “6R” previste) lungo il
percorso dettato dalla Roadmap di Migrazione definita dall’Amministrazione


Configurazione e Personalizzazione di Soluzioni di terze parti/open source/riuso
L’Amministrazione usa questo servizio per ottenere un’applicazione che risponda alle esigenze e
persegua gli obiettivi funzionali e non prefissi attraverso attività di configurazione e personalizzazione di
software di terze parti, siano essi di natura proprietaria, open source/libera o in riuso da altre
amministrazioni.
persegua gli obiettivi funzionali e non prefissi attraverso attività di configurazione e personalizzazione di
software di terze parti, siano essi di natura proprietaria, open source/libera o in riuso da altre
amministrazioni.
Servizio di Sviluppo e Evoluzione software in co-working con l’Amministrazione
Il servizio è volto alla costituzione di un team misto di risorse del fornitore e dell’Amministrazione, sotto
il governo e la responsabilità di quest’ultima, al fine di valorizzare le reciproche competenze tecnologiche
e tematiche in un contesto sinergico e di contaminazione della conoscenza per il raggiungimento degli
obiettivi progettuali.
il governo e la responsabilità di quest’ultima, al fine di valorizzare le reciproche competenze tecnologiche
e tematiche in un contesto sinergico e di contaminazione della conoscenza per il raggiungimento degli
obiettivi progettuali.


Servizi di Manutenzione
Sono previste 3 articolazioni dei servizi di manutenzione:
MAD: Manutenzione Adeguativa
MAC: Manutenzione Correttiva sul Software ad hoc “pregresso e non in garanzia”,
MAD-MAC: Manutenzione Adeguativa e Manutenzione Correttiva sul Software ad hoc pregresso non in garanzia.
MAD: Manutenzione Adeguativa
MAC: Manutenzione Correttiva sul Software ad hoc “pregresso e non in garanzia”,
MAD-MAC: Manutenzione Adeguativa e Manutenzione Correttiva sul Software ad hoc pregresso non in garanzia.
Servizio Tecnico Specialistico ICT
Il servizio comprende attività di supporto in ambito ICT all’Amministrazione con la finalità di
assicurare risposte altamente specialistiche per indirizzare le scelte tecnologiche e di prodotto,
comprendere trend tecnologici e opportunità di ottimizzazione dell’infrastruttura applicativa
e introduzione/aggiornamento di strumenti a supporto delle attività ICT.
assicurare risposte altamente specialistiche per indirizzare le scelte tecnologiche e di prodotto,
comprendere trend tecnologici e opportunità di ottimizzazione dell’infrastruttura applicativa
e introduzione/aggiornamento di strumenti a supporto delle attività ICT.


Servizio di Gestione del Portafoglio Applicativo
Il servizio di Gestione del Portafoglio comprende le attività di gestione delle applicazioni e
dei servizi applicativi in esercizio. In funzione della tipologia, delle dimensioni, del parco
applicativo il servizio viene configurato con i seguenti contenuti:
dei servizi applicativi in esercizio. In funzione della tipologia, delle dimensioni, del parco
applicativo il servizio viene configurato con i seguenti contenuti:
- Gestione applicativi e basi dati (GA);
- Gestione del Front-End Digitale, Publishing e contenuti di Siti Web
- Gestione trasversale del Portafoglio Applicativo (configurazione di entrambi i precedenti servizi in modo unitario)
Servizi accessori
I servizi accessori previsti dal presente Accodo Quadro sono esclusivamente i seguenti:
Servizio di Gestione Operativa;, Servizio di Supporto alla Gestione dell’Identità e dell’Accesso Utente,
Servizio di Acquisizione e Classificazione Dati,
Servizio di E-learning e assistenza virtuale, Servizio di Contact Center e Help Desk
Servizio di Gestione Operativa;, Servizio di Supporto alla Gestione dell’Identità e dell’Accesso Utente,
Servizio di Acquisizione e Classificazione Dati,
Servizio di E-learning e assistenza virtuale, Servizio di Contact Center e Help Desk

Contatti
Sede Lutech
Via Massimo Gorki 30/32C
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Sede Kyndryll
Sede legale: Circonvallazione Idroscalo
20054 Segrate (MI)
T: +39 02 25427011
M: iaas-paas-l7@pec.trustedmail.intesa.it
Via Massimo Gorki 30/32C
20092 Cinisello Balsamo (MI)
Sede Kyndryll
Sede legale: Circonvallazione Idroscalo
20054 Segrate (MI)
T: +39 02 25427011
M: iaas-paas-l7@pec.trustedmail.intesa.it