SERVIZI APPLICATIVI IN OTTICA CLOUD

Responsive Image

Modalità adesione Lotto 1

L’adesione all’AQ avviene secondo le modalità indicate al paragrafo 6.3 (e relativi sottoparagrafi) del Capitolato Tecnico Generale all’art. 6 dell’Accordo quadro, nonché sulla base delle indicazioni operative descritte nel seguito. 
 
In sintesi dal punto di vista operativo l’adesione avviene con l’emissione di ordini di fornitura esperiti tramite la piattaforma telematica Acquisti in Rete, seguendo secondo le modalità riportate nella relativa guida del Lotto 1.

Le Amministrazioni, per aderire all’AQ ed ordinare i servizi di interesse, dovranno attenersi alla procedura descritta nella documentazione dell’AQ eseguendo a Sistema i seguenti passi:

Step 1

Registrazione e abilitazione sul portale

Nel portale degli Acquisti della Pubblica Amministrazione   www.acquistinretepa.it, il processo di registrazione è composto da due fasi distinte e successive:
  • registrazione Base (chi sei)
  • abilitazione (che fai)
Per acquistare sul sistema è necessario completare entrambe le suddette fasi.GUIDA ALL’ACCORDO QUADRO Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2 per le PAC - Lotto 1 15. A seguito dell’abilitazione, una volta effettuata l’autenticazione sul portale inserendo utente e password, è possibile effettuare gli acquisti. Si ricorda che l’abilitazione può avvenire esclusivamente con firma digitale.

Step 2

Accesso alla vetrina da sezione Acquista > Accordo Quadro

L’Utente troverà, in generale, attiva una sola iniziativa, corrispondente al fornitore attivo in quel momento sulla relativa tranche disponibile in funzione del Fornitore aggiudicatario per il quale è disponibile la relativa tranche di massimale in quel momento.
Ad esempio
  • Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2– I Aggiudicatario Lotto 1
  • Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2– II Aggiudicatario Lotto 1
  • Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2– III Aggiudicatario Lotto 1
  • Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2– IV Aggiudicatario Lotto 1
  • Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2 – V Aggiudicatario Lotto 1
  • Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2 – vi Aggiudicatario Lotto 1

Step 3

Emissione di un Ordine per Richiesta Preliminare di Fornitura (Piano dei fabbisogni);

Si procederà alla trasmissione del “Piano dei Fabbisogni” attraverso una richiesta preliminare di fornitura tramite la Piattaforma. Il Punto Ordinante (PO da qui in poi) o il Punto Istruttore (PI da qui in poi) ordinerà un Servizio denominato “richiesta piano dei fabbisogni”, nel quale indicherà l’importo complessivo stimato, con le modalità descritte di seguito:
  • Per procedere con il la richiesta preliminare di fornitura a Sistema, nella sezione dedicata all’iniziativa, si compila l’ordine effettuando i seguenti step:
  • cliccare su “Vai al catalogo”, poi selezionare l’articolo di catalogo “Richiesta Piano di fabbisogni”, cliccare su “Aggiungi al carrello” e procedere con la creazione dell’ordine, cliccando sul tasto denominato “Crea ordine”

Step 4

Ricezione piano operativo da parte del fornitore selezionato

Il Fornitore selezionato, sulla base del Piano dei fabbisogni, predispone un “Piano Operativo” nel quale devono essere raccolte e dettagliate le richieste dell’Amministrazione, contenute nel Piano dei fabbisogni, e deve essere formulata una proposta operativa, coerente rispetto al contesto tecnologico e applicativo indicato nel Piano dei Fabbisogni, secondo le modalità tecniche e operative e i corrispettivi unitari così come risultanti dall’offerta tecnica ed economica e dalla documentazione contrattuale di cui all’Accordo Quadro.

Step 5

Emissione dell’ordinativo di fornitura vero e proprio

Ossia l’Ordine Principale di fornitura (OPF-ODA). Il Piano Operativo si considera Accettato con l’invio dell’ordine principale di fornitura. Per i dettagli di tutti i documenti obbligatori si rinvia ai successivi paragrafi della Guida e comunque sempre a quanto indicato al par. 6.3.3 Capitolato tecnico Generale.

L’Amministrazione ha a disposizione a Sistema, nella sezione dedicata al lotto e fornitore, come
parte integrante della documentazione:
  • L’ offerta tecnica del fornitore;
  • Il contratto firmato;
  • I corrispettivi e prezzi;
  • I riferimenti dei fornitori;
  • I Piani della Qualità Generale, contenenti i livelli di servizio e gli indicatori di qualità completi anche di tutti gli indicatori aggiuntivi e migliorativi, degli strumenti di misurazione migliorativi o versioni di prodotto, proposti in sede di Offerta Tecnica di AQ
  • il documento “Gare Strategiche - Disposizioni per la Governance”;
  • il documento “Gare Strategiche - Regolamento degli organismi di regolamento e controlli”;
  • il KIT per l’ODA
  • Elenco aziende partecipanti (reso disponibile dall’attivazione del 2° aggiudicatario in poi).

Contatti

Sede Lutech
Via Massimo Gorki 30/32C
20092 Cinisello Balsamo (MI)

Sede Kyndryll
Sede legale: Circonvallazione Idroscalo 
20054 Segrate (MI)

T: +39 02 25427011
M:  iaas-paas-l7@pec.trustedmail.intesa.it

RTI

Link utili